GIN
GIASS MILANO DRY - 42% alc
€ 6.00
DEER - GIORI - 46% alc
€ 6.00
PIZ 47 - PSENNER - 47% alc
€ 6.50
GIN ELEKTRO ALLO ZAFFERANO - IL RE DEI RE - 41% alc
€ 6.00
Elektro Gin è prodotto con nove botaniche selezionate e conservate sottovuoto che vengono lentamente distillate a bassa temperatura in tradizionale alambicco di rame. Il prodotto viene affinato in serbatoi di acciaio Inox per sei mesi.
TABAR - CASONI- GIN PREMIUM AL BERGAMOTTO - 45% alc
€ 6.00
Gin Tabar Bergamotto è un compound gin ottenuto da nove botaniche tramite un processo di lavorazione lungo e meticoloso. Le botaniche infatti vengono lavorate separatamente, mettendole in infusione in alcol, scaldandole a 60° C e, dopo che sono rimaste in infusione per 3 giorni, distillando in alambicchi discontinui in acciaio. I distillati vengono lasciati affinare in tank di acciaio per 3 mesi, in modo che i composti aromatici si amalgamino, e quindi miscelati insieme e con alcol da cereali. Il prodotto, portato a un volume alcolico del 45% acqua demineralizzata, rimane infine in affinamento per circa 30 giorni in modo da consentirne il perfezionamento aromatico.
GIN MANTOVANI CON POMPELMO ROSA E CEDRO - MANTOVANI - 41%
€ 6.00
Prodotto con pompelmi rosa di Sicilia e cedri della riviera calabrese
FRED JERBIS - OPIFICO FRED - 43%
€ 6.00
Quella di Fred Jerbis Gin è una ricetta semplice. La base alcolica e gli estratti botanici sono distillati in parti eguali. Dodici delle 43 botaniche sono coltivate personalmente da Federico Cremasco, il creatore del gin, nel pordenonese. Alcune piante fresche sono distillate in corrente di vapore da un fornitore esterno di Pordenone, mentre altre sono sottoposte a estratto da macerazione al giusto grado alcolico nel periodo più adatto a preservare i loro principi attivi. Il ginepro proviene dall’Umbria e viene distillato in alcol nella bassa friulana. Distillati ed estratti vengono poi uniti assieme all’opificio di Spilimbergo, secondo una ricetta italiana segreta del 1946. Qui il gin viene imbottigliato in bottiglie da mezzo litro perché possa essere consumato prima che le piante perdano il principio attivo.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?